Buongiono cari lettori,
come iniziare al meglio la settimana se non con un romanzo che sta facendo discutere un po’ tutti?
La trilogia Mount di Meghan March è sbarcata in Italia grazie alla SEM che ha deciso di tradurre tutta la trilogia per l’estate.Dopo aver letteralmente incendiato tutta l’America con i suoi personaggi, conquisterà anche i lettori italiani?
1- King – Un re senza regole, 24 maggio
2- Queen – La regina indomabile, 14 Giugno
3- Desire – L’impero del desiderio, 7 Luglio
Genere: Erotico
Keira Kilgore non sta passando davvero un bel periodo della sua vita: è rimasta vedova da pochi mesi, anche se in realtà il suo matrimonio era già finito e lei stava per separarsi, e quel che è peggio ha scoperto che il marito aveva quasi portato alla rovina la distilleria storica della sua famiglia che da quattro generazioni produce il Seven Sinners, whiskey particolarmente apprezzato, lasciandogliela piena di debiti. E se fossero solo le banche i suoi creditori forse potrebbe anche farcela, il problema vero le appare in tutta la sua mascolina drammaticità quando trova ad attenderla nel suo ufficio Lachlan Mount, il Re della malavita di New Orleans, un uomo che è una vera e propria leggenda fatta di incredibili storie di crudeltà e sopraffazione, sparizioni e sangue, un uomo che non bisogna assolutamente farsi nemico. Lachlan la informa che il marito gli doveva moltissimi soldi e che ora lui pretende il pagamento di quanto dovuto, e siccome sa che Keira tutti quei soldi non li ha le propone una soluzione: lei dovrà diventare di sua proprietà, il suo corpo dovrà essere a completa disposizione del boss, e non vuole solo un singolo rapporto sessuale, ma vuole che lei sia sua a tempo indefinito, vuole che lei sia consenziente, che gli si doni con entusiasmo, e che non si ribelli ai suoi voleri, pena punizioni per lei e ritorsioni sulle persone a lei care. Keira non ha scelta, deve arrendersi per salvare quelli a cui vuole bene e la sua distilleria, ma non intende concedersi senza lottare.
New Orleans, un risarcimento di denaro, una donna, Keira, e l’uomo che non dev’essere nominato, no tranquilli non è Voldemort ma ,Mount. Bello, affascinante , potente e tanto pericoloso. Questi sono gli ingredienti iniziali che l’autrice ci fornisce e che un lettore non può di certo rifiutare. Attraverso gli occhi di Keira farete la conoscenza di Mount, potente uomo d’affari,il re di New Orleans che nessuno osa disobbedire.
Ora vi starete chiedendo come due persone così diverse possano essersi incontrate e la risposta è molto semplice ma vedrete che nasconderà più di quello che Mount vuole rivelare. Keira ha ereditato il debito che il suo defunto marito aveva in sospeso con lui ed ora tocca a lei risarcirlo.Ma come? Semplice, concedendosi a lui.
Keira determinata a tutto pur di salvare la sua azienda, cercherà invano vie d’uscita ma quello che sottovaluterà sarà proprio l’influenza che Mount avrà sul suo corpo.Riuscirà a mantenere il suo cuore lontano da tutto questo?
”Le due parti in conflitto del mio cervello non riescono a conciliare ciò che mi sta accadendo.Come posso odiare così tanto un uomo, mentre il mio corpo ama ciò che lui gli sta facendo?”
Chi mi segue da tanto, sa che l’erotico non è il genere che prediligo ma per questa trilogia ho voluto fare un’eccezione.Oltreoceano ha raccolto molti consensi, addirittura qualcuno l’ha definita migliore di Cinquanta sfumature quindi sapete che quando si tratta di conoscere nuove perle sono sempre in prima fila.
Se sia migliore di cinquanta sfumature questo non posso dirlo (devo leggere l’intera trilogia) ma di una cosa sono certissima: il romanzo ti stupisce ed anche tanto.Alcune scene ammetto che hanno un pizzico di trash tipico delle autrici americane ma l’abilità della scrittrice è innegabile.Il romanzo si termina in poche ore, scorre meravigliosamente e non vi nego che in alcune scene ho temuto che le pagine prendessero fuoco!
Ti scoperò come hai supplicato tutta la vita di essere scopata e ti garantisco che, finché sarò dentro di te, neanche per un secondo avrai la sensazione che avvenga contro la tua volontà.
Quello che più ho apprezzato oltre lo stile dell’autrice, è stato il modo in cui ha descritto la passione tra i due protagonisti.Tra di loro c’è una chimica innegabile e il continuo essere sempre sul filo del rasoio ha reso la lettura molto più sostenuta e priva di punti lenti.Non manca un briciolo di mistero che aleggia in tutto il romanzo e da apprezzare sono sicuramente i personaggi femminili secondari che regalano momenti di pura ilarità.
Il finale:una bomba a mano.Preparate il secondo volume sulla vostra destra perchè ne avrete bisogno!
King è il perfetto romanzo per staccare dalla monotonia delle giornate, vi rapirà nel suo mondo e non vorrete più uscirne!