Bentornati cari lettori
in questo appuntamento,che ormai fa tappa qui sul blog ogni settimana.
Le difficoltà nel mondo dell’editoria non sono mai poche ed è per questo che tutti questi autori meritano il nostro più caloroso augurio.
Le cose che ancora non sai
Maricla Pannocchia
Data di uscita: 20 febbraio 2017
Genere: Narrativa (YA)
Trama:
Un inno alla vita. Soffermandosi sul piacere delle piccole cose, e su ciò che conta davvero.
Allyson Boyd e Coleen Hameldon hanno sedici anni, vivono a Glasgow ma, nonostante siano compagne di scuola, si sono rivolte la parola raramente. Le loro vite cambiano quando Coleen si ammala di leucemia e Allyson si offre per portarle i compiti in ospedale. Quello sara’ il primo passo per la nascita di una delicata, importante amicizia che si sviluppa in contemporanea all’avanzare della malattia di Coleen e al piccolo, tranquillo mondo di Allyson che viene messo sottosopra.
Nelle vite delle ragazze entrano parole come chemioterapia, effetti collaterali, trapianto di midollo osseo ma entrambe riescono a trovare quel coraggio che non credevano di avere. Il coraggio per trovare se stesse, per continuare a ridere, a lottare e a vivere la vita ogni singolo secondo.Un romanzo narrato a due voci che accompagna nell’eta’ adolescenziale quando questa viene scombussolata dall’arrivo di una grave malattia. Per ricordare che la vita e’ un dono prezioso e per aiutarci a trovare la forza di essere noi stessi e di guardare sempre avanti, nonostante le difficolta’.
CURIOSITÀ:L’autrice ha fondato un’ Associazione di volontariato, Adolescenti e cancro, che offre supporto sociale e fra coetanei a ragazzi/e fra i 13 e i 24 anni da tutta Italia che hanno o hanno avuto una malattia oncologica.
Continuate a leggere per scoprire altri autori!
Il divoratore d’ombra. Saga della corona delle rose. Vol. 1
Gianluca Villano
Genere:Fantasy

Hermanos
di Alessandro Bogani ed Edoardo Pozzoli
Genere:western
Genere:western
![Hermanos di [Alessandro Bogani, Edoardo Pozzoli]](https://i0.wp.com/images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51BMUl-uLSL.jpg?resize=244%2C320&ssl=1)
Ricercati con l’accusa di furto di un carico d’oro sia dall’esercito Americano che da quello Messicano e con la certezza della fucilazione in caso di cattura, si vedono costretti a mettersi sulle tracce dei veri responsabili che li hanno volontariamente cacciati in quella spiacevole situazione.
Una volta scoperta la reale destinazione dei lingotti e dei veri ladri, il gruppo apparentemente improvvisato avrà ancora il coraggio di cercare vendetta per la falsa accusa e di provare ad impossessarsi dell’oro?
Hermanos è un romanzo western dal sapore duro e dalle tinte forti, esattamente come l’epoca in cui è ambientato, dove una persona con in mano un’arma poteva fare una grande differenza. Un libro coinvolgente ed emozionante per un genere che ancora oggi continua ad affascinare le persone.
I limiti dell’amore. Storia di te e di me
di Diamante Giorgese
![I limiti dell'amore. Storia di te e di me di [Diamante Giorgese]](https://i0.wp.com/images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/61OD9EFg4ZL.jpg?resize=225%2C320&ssl=1)
Tre nomi legati dal filo dell’amore, della vita e della colpa, intrecciati in un percorso che porrà l’attenzione sulla flebile consistenza dell’essere, e su come tutto sia fragile e alla mercé del tempo.
I protagonisti capiranno che tutto può sfuggire dalle proprie mani, da un momento all’altro, che anche l’amore conosce limiti, che il passato inevitabilmente influenza il futuro, e che il perdono non sempre significa dimenticare; perché la vita dona colpe, ferite, emozioni, e spesso non è data la possibilità di tirarsi in dietro.
“L’amore sembra la cura di ogni dolore, il balsamo di ogni voragine, ma non lo è.
L’amore è una sostanza fragile, che inebria con il suo odore e abbraccia con la sua consistenza densa e setosa, non può essere imprigionato, ed a volte non può appartenerci troppo a lungo.
Non esiste amore che superi l’eternità.”
Le nuove proposte di oggi spaziano dal narrativo,al western al romantico,fatemi sapere quale ha attirato la vostra attenzione.
Alla prossima
Sara