Oggi recensione Wild love di Elsie Silver, autrice che ha fatto impazzire tutti i lettori con i suoi cowboy nella Chestnut Spring Series ed è ora pronta a farci sognare con la nuovissima serie Rose Hill.
Vi racconto di più di questa storia, sarà diventato il mio romance dell’anno? Scopritelo continuando a leggere <3
Trama
Ford Grant, il miliardario più sexy del mondo secondo «Forbes», è determinato a sfuggire alla pressione mediatica aprendo uno studio di registrazione nella pittoresca cittadina di Rose Hill. Ma i suoi piani di ricerca della pace vanno a monte quando alla sua porta si presenta una dodicenne scontrosa che gli rivela di essere sua figlia. Nel giro di poco, Ford si trova catapultato nel ruolo inaspettato di genitore, oltre che di uomo d’affari. Come se non bastasse, in città riappare Rosie Belmont, la sorella del suo migliore amico. Bellissima e caotica, Rosie è un uragano incontenibile che piomba nella già stravolta vita di Ford e lo convince ad assumerla. Ford sa che dovrebbe tenerla a distanza, ma ben presto, tra un battibecco e l’altro, tra i due si accende un desiderio incontenibile. Riusciranno Rosie e Ford a resistere all’attrazione o finiranno per cedervi?
Cosa ne penso?
Non ci giro intorno, Wild Love è diventato uno dei miei romance preferiti dell’anno. Se un anno fa mi avessero detto che i single dad sarebbero stati il mio guilty pleasure probabilmente non ci avrei creduto ed invece eccomi qui ad adorare con occhi a cuore Ford Grant!
Rosie Belmont mi fa impazzire da anni. Nel bene, nel male, e soprattutto nel modo in cui desiderarla mi consuma ogni giorno.
I protagonisti sono l’anima pulsante di questo libro. La loro chimica è palpabile, ma è il loro percorso individuale a renderli così autentici e memorabili. Ho amato ogni sfumatura del loro carattere, dalle vulnerabilità che li rendono umani, alla forza che li spinge a superare le difficoltà. La Silver è riuscita a dar vita ad un rapporto vero, emozionante, che supera ogni difficoltà ma sopratutto divertente (in alcune scene ho dovuto interrompere la lettura per quanto ridevo) e ricco di una passione palpabile che cresce unitamente alla chimica tra i due personaggi.
Ford è il ragazzo da sempre innamorato della sua cotta d’infanzia e lo dimostra in ogni loro interazione. Le scene descritte al passato tramite il diario di Rosie sono una delle chicche del romanzo che ve lo faranno amare ancor di più. Il problema? Rosie è la sorella del suo miglior amico.
[…]tu invece mi meriteresti?».
«No, Rosie. Ma non sono il tipo di uomo che si ferma davanti a questo»
Rosie d’altro canto è un tornado, ti travolge e ti porta con se nel suo vortice di emozioni e il nostro Ford non fa che gravitargli senza opporre resistenza. Lei mi ha ricordato tantissimo Willa del secondo volume della prima serie dell’autrice (protagonista che avevo amato).
Ma io? Io sono quella in gamba. Quella che passa inosservata e gestisce i suoi casini da sola, in modo che nessuno debba preoccuparsi.
Eppure, per quanto odi ammetterlo, non ce la faccio più a gestire i miei casini. All’improvviso mi sono resa conto che sono incredibilmente stanca di avere tutto sotto controllo.
Lo stile di scrittura dell’autrice migliora libro dopo libro. La Silver ha senza dubbio affinato la sua capacità di intrecciare tensione emotiva e momenti di pura dolcezza, creando un equilibrio perfetto che tiene incollati alle pagine.
Wild Love è una storia d’amore che vi farà battere il cuore, divertire e dove vi affezionerete da subito ai due personaggi principali (e non solo!). Sarete spettatori del loro avvicinamento lento ma ricco di tensione.
Elsie Silver ha davvero superato sé stessa con questo romanzo, e io non vedo l’ora di scoprire cos’altro ha in serbo per noi con il prossimo libro sul fratello di Rosie!
PS: Questo è il segno di dare una seconda possibilità ad autori che con i loro primi libri non vi avevano fatto impazzire (non avevo apprezzato il primo libro della sua serie precedente ma ho deciso di continuare la serie e FORTUNA CHE L’HO FATTO!)
Alcune caratteristiche del romanzo:
- commedia romantica
- single ‘dad’
- work romance
- friends to lovers
- act of service (lui) x sunshine (lei)
- he fell first and hard
- Doppio pov (1^ persona)
- no third act breakup
- Autoconclusivo
Equazione risolta:
★★★★★
Personaggi: 5/5
Trama: 5/5
Stile: 5/5
Originalità: 4/5
Finale: 5/5
Spice: 3/5
Un abbraccio,
Sara
Se hai amato questo libro allora dovresti leggere lui -> Final Offer di Lauren Asher