Oggi recensione di Beg Borrow or Steal di Sarah Adams,
autrice che ormai come sapete si è guadagnata un posto speciale tra la mia rosa di autrici romance del cuore.
“Beg, Borrow, or Steal” esce oggi 7 gennaio 2025 e per l’occasione non potevo non lasciarvi la mia recensione in anteprima.
Cosa ne penso?
Siamo arrivati al terzo capitolo della serie “When in Rome” serie di romance ambientati nella pittoresca cittadina di Rome, Kentucky con protagonisti per ogni romanzo i fratelli Walker.
“Beg, Borrow, or Steal” segue le vicende di Emily, la sorella maggiore della famiglia Walker, e di Jack, suo collega insegnante di seconda elementare nonchè sua nemesi dai tempi del college. I due, si troveranno a collaborare (il motivo dovrete scoprirlo da soli), trasformando gradualmente il loro rapporto, abbassando sempre più le difese.
Parlarvi di un libro che ho amato tantissimo è sempre la parte più difficile. In alcuni libri vi parlo dei pro e dei contro ma quando un libro tocca tutte le tue corde del cuore e non trovi difetti come raccontarvelo senza cadere nel banale?
Inizio però da qui. La Adams ormai lo sapete, penso sia stata una delle scoperte degli ultimi anni. Nelle sue storie è impossibile non ritrovarsi e anche quest’ultima non fa eccezione.
E vi dirò di più Beg Borrow and Stel è diventato il mio preferito dell’autrice!
Partendo dai protagonisti due testoni adorabili ai temi trattati, dai flashback al passato alla caratterizzazione psicologica dei protagonisti, dalle risate alle lacrime agli occhi in alcuni dialoghi, HO AMATO TUTTO.
Alcune scene vivranno rent free in my mind (io vi consiglio di dare un’occhiata al mio profilo goodreads per non perdervi i miei scleri durante la lettura) vi dico solo BLOCK SCENE. E quando la leggerete mi scriverete impazziti anche voi.
“Now . . .” he says. “What if your scene was all about her instead? What if the primary focus was her pleasure?”
“That seems selfish,” I breathe out. The curve of his mouth is a potent drug. “I love when a woman is selfish.”
Impossibile non immedesimarsi in Jack o Emily ed in generale penso di non essere pronta a lasciare i fratelli Walker con l’ultimo romanzo (probabilmente in arrivo il prossimo anno).
Il romanzo, oltre all’instaurarsi del legame tra i due protagonisti affronta temi più profondi, come la salute mentale, la pressione delle aspettative familiari e la ricerca dell’equilibrio tra vita professionale e personale.
Da sorella maggiore mi sono immedesimata terribilmente in Emily: non chiede aiuto, è abituata a cavarsela da sola, a mettere il bene degli altri prima di se stessa.
D’altro canto, Jack mi ha rappresentata pienamente dal punto di vista emotivo. Solo chi si è ritrovato nella sua situazione può sentire sottopelle la sensazione che si prova nel studiare continuamente i comportamenti altrui per poter reagire di conseguenza. (se anche tu stai combattendo con questi vecchi scheletri nell’armadio, sappi che ti abbraccio forte <3). Trattenere le lacrime in uno dei suoi dialoghi è stato davvero difficile.
“There was an emotional connection in them that I didn’t see a lot of in other genres. Found family. Strong friendships.” He shrugs easily like his words are no big deal. “I’ve always struggled with connection. So it was nice to get it in books if not anywhere else.”
Per concludere, “Beg, Borrow, or Steal” è stata la mia lettura preferita del 2024 e i motivi spero io sia riuscita a trasmetterli. Le penne come quella della Adams ormai sono uniche e rare e se non la conoscete ancora, è arrivato il momento di farlo.
Spero vi emozioni e vi faccia sorridere tanto quanto è riuscita nell’impresa con me <3
Un abbraccio,
Sara
Alcune caratteristiche del romanzo:
- commedia romantica
- Hate to love
- work romance
- secret identity
- grumpy (lei) x sunshine (lui)
- he fell first and hard
- Doppio pov (1^ persona)
- no third act breakup
- Autoconclusivo
Equazione risolta:
★★★★★
Personaggi: 5/5
Trama: 5/5
Stile: 5/5
Originalità: 4/5
Finale: 5/5
Spice: 3/5
Recensione del primo libro della prima serie della Adams tradotta in Italia. Clicca qui.
When in Rome series:
Beg Borrow or Steal
Untitle #4
Oppure risparmia con il cofanetto!