oggi vi parlo dei libri Distillati della “Contemporanea” ,a me piace pensarli come un modo per avvicinare anche i più restii alla lettura.
Sono dei libri ai quali hanno ridotto le pagine ma non fatto un riassunto e questo credo sia l’aspetto più interessante.
Li potete acquistare al costo di 3,90€ nella vostra edicola di fiducia, ogni mese usciranno due titoli.
- “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano (gennaio)
- “Il dio del fiume” di Wilbur Smith (gennaio)
- “Le parole che non ti ho detto” Nicholas Sparks(febbraio)
- “Il socio” John Grisham(febbraio)
Non vedo l’ora di correre in edicola il prossimo mese per conoscere gli altri titoli.
Trovo che sia stata un’idea geniale infatti ne ho regalati un paio ad amici e parenti con la speranza di farli avvicinare al mondo della lettura e voler leggere l’intero romanzo.
Io per ora ho acquistato “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini a dicembre e non ha deluso le mie aspettative naturalmente paragonarlo al capolavoro vero e proprio sarebbe un sacrilegio ma offre un buon compromesso a chi magari in viaggio ha voglia di una lettura interessante ma non di portarsi dietro 531 pagine.
Spero che questo post vi sia piaciuto.
Fatemi sapere se ne possedete già uno o se avete intenzione di acquistarli ,mi farebbe tanto piacere conoscere il vostro parere a riguardo.
Al prossimo post.
-S