
1. Scegliere il bullet journal che fa per voi
2. Scegliere il set di penne nere per scrivere
Io amo usare le penne da 0.5 e 0.005 ma se vi approcciate al bullet per la prima volta vi consiglio i set con più opzioni per decidere voi stessi qual è quella che fa al caso vostro.
3. Scegliere un set di colori
I colori sono la parte più importante di un bullet journal. Se siete esperti di lettering non potete non acquistare le brush pen mentre per chi è alle prime armi e si vuole però cimentare il mio consiglio sono i pennarelli a punta conica.
Vi metto due esempi qui sotto con un ottimo compromesso qualità-prezzo:
4. Stikers
Loro non possono proprio mancare! Non solo renderanno il vostro bullet Journal unico e personale ma credetemi diventeranno una piccola ossessione, ne vorrete sempre di più!
5. Washi Tapes
Alias quei bellissimi nastri tutti decorati che potete mettere come separatore tra le pagine, definire i bordi delle caselle, abbellire foto e tanto, tanto altro.
6. Bonus: pacchetto tutto in uno!
Su amazon trovate moltissimi pack con tutto il necessario per iniziare il bullet journal. All’interno troverete tutto il necessario: agenda, penna, colori, stampe ed adesivi.
Questa è la scelta migliore per chi vuole approcciarsi per la prima volta ma non sa bene come impostare il bullet.
Di seguito vi lascio i miei preferiti:
Vi lascio infine, alcuni link utili:
Tutto il materiale che utilizzo per il mio Bullet Journal Vintage/Natura
(adesivi, washi tapes, stampe, timbri, fogli particolari, quaderni esercitativi, penne particolari)
La pagina Pinterest a cui mi ispiro ogni giorno
Grazie mille per il post! Io non ho un bullet journal ma un diario in cui scrivo le frasi che amo quindi i tuoi consigli mi sono comunque utili. In particolare non conoscevo il set completo che vendono anche su Amazon. Inoltre mi sono annotata la pagina di Pinterest 🙂
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.