Bentornati cari lettori,
oggi il blog ospita la terza tappa del Blog Tour dedicato al romanzo L’ultimo faro di Paola Zannoner edito DeA. Vi ricordo che partecipando a tutte le tappe potete vincere una copia del romanzo!
(QUI trovate la mia recensione )
Sinossi
Un bellissimo faro sul mare e tre settimane di vacanza. Per quattordici ragazzi sta per iniziare un’estate magnifica. Un’estate di amicizie, amori e anche piccoli dissapori.Ognuno di loro ha una storia diversa alle spalle, una ferita da nascondere, un segreto da custodire.Come Samuele, sempre pronto ad attaccare briga con tutti; o Fran, che è così timida da non riuscire a parlare con nessuno; o ancora Ahmed, il ragazzo scappato dalla guerra…E poi c’è Lin, tredici anni e un numero di assenze ingiustificate sufficiente a farsi cacciare da scuola. Dalla vita ha imparato due cose: la prima è che non bisogna mai abbassare la guardia, la seconda è che non ci si può fidare di nessuno. Per questo Lin preferisce starsene per conto proprio piuttosto che fare amicizia con i compagni. Ma una scoperta nella cava di pietra ai piedi del faro cambia tutto: uno strano graffito che mette Lin sulle tracce di una misteriosa e romantica storia d’amore. E così, tra calde giornate d’agosto e meravigliose notti stellate, Lin avrà bisogno di tutto l’aiuto dei suoi amici per riallacciare gli ingarbugliati fili del passato, scoprire la verità e vivere un’avventura che la cambierà per sempre.
Con L’ultimo faro, Paola Zannoner ci regala una storia magistrale. Uno straordinario romanzo corale in cui trovano spazio le voci di quattordici, indimenticabili personaggi. Un racconto sui valori della convivenza e della conoscenza reciproca al di là delle differenze, ma soprattutto sull’irresistibile potere della parola.
5 motivi per leggere il romanzo
1.L’ambientazione
Le vicende del romanzo prendono vita in un’ambientazione che difficilmente dimenticherete:sulla costa, ai piedi di un meraviglioso faro.
2.I personaggi
Dove trovate un romanzo con 14 voci differenti?
Incastrandosi perfettamente,rendono il romanzo ancora più avvincente, ricco di
dettagli e particolarità uniche per ognuno di loro.
3.Il mistero
Lin,una dei nostri protagonisti,all’interno delle grotte presenti nelle cavità
ai piedi del faro,troverà un graffito che li porterà a voler conoscere di più e
ad allearsi per scoprirne il significato.
4.La storia d’amore
Scoppierà l’amore tra alcuni dei nostri personaggi?O sarà il graffito che li condurrà
ad una storia d’amore?
5.La scrittura della Zannoner
L’autrice è riuscita a dar voce a 14 personaggi con estrema abilità e in modo conseguenziale senza interrompere lo svolgimento della storia.Meravigliose le descrizioni dei luoghi,le atmosfere,il mistero e la dolce storia d’amore.
Estratti
”<<È come entrare in un sogno!» Si voltava di lato, con i capelli che le svolazzavano sulla faccia, poi tornava a guardare verso la macchina: «È quello che desideravo per noi. Cioè, questo posto autentico, nella natura… Senza limiti… Davanti al mare». Concluse questo discorso frammentato con una specie di proclama: «Tutto ciò che vuoi: pace e amore!» Sullo schermo apparve una bellissima ragazza ripresa di profilo mentre osservava il panorama. Aveva i capelli lunghi e sciolti che gli arrivavano fino quasi alla vita, brillanti sotto il sole, e una spruzzata di lentiggini sul naso.”
”Gli scrittori, i poeti, sono ben altro che bambini spaventati o insicuri. Sanno inventare mondi.”
”Ora, quanto a sacrificio, io ho già dato; quanto a responsabilità, nessuno se la prende mai… e dunque nella vita l’unica via è riuscire a tirare avanti, senza pensarci.”
”La libertà è un ideale. Quanto all’amore, l’ho detto, non l’ho più incontrato. È una parte di me che se n’è andata. Come questa: da ragazzina scrivevo poesie, me lo ha ricordato mia madre che le ha ritrovate. Non ero una vera poetessa, era un modo che avevo trovato per difendermi dalla solitudine e per accettare il mondo.”
Spero che questa tappa vi sia piaciuta!
Seguendo tutte le tappe potete vincere una copia del romanzo
Estratti
”<<È come entrare in un sogno!» Si voltava di lato, con i capelli che le svolazzavano sulla faccia, poi tornava a guardare verso la macchina: «È quello che desideravo per noi. Cioè, questo posto autentico, nella natura… Senza limiti… Davanti al mare». Concluse questo discorso frammentato con una specie di proclama: «Tutto ciò che vuoi: pace e amore!» Sullo schermo apparve una bellissima ragazza ripresa di profilo mentre osservava il panorama. Aveva i capelli lunghi e sciolti che gli arrivavano fino quasi alla vita, brillanti sotto il sole, e una spruzzata di lentiggini sul naso.”
”Gli scrittori, i poeti, sono ben altro che bambini spaventati o insicuri. Sanno inventare mondi.”
”Ora, quanto a sacrificio, io ho già dato; quanto a responsabilità, nessuno se la prende mai… e dunque nella vita l’unica via è riuscire a tirare avanti, senza pensarci.”
”La libertà è un ideale. Quanto all’amore, l’ho detto, non l’ho più incontrato. È una parte di me che se n’è andata. Come questa: da ragazzina scrivevo poesie, me lo ha ricordato mia madre che le ha ritrovate. Non ero una vera poetessa, era un modo che avevo trovato per difendermi dalla solitudine e per accettare il mondo.”
Spero che questa tappa vi sia piaciuta!
Seguendo tutte le tappe potete vincere una copia del romanzo
A presto
Sara
♥
Lara Milano says
Ciao Sara! 🙂
Grazie per la tua tappa, hai scelto 5 motivi azzeccatissimi per convincere i lettori a scegliere questo libro (5 motivi che condivido appieno…e che mi hanno confermato la mia idea di leggerlo appena possibile!!) e per gli estratti… è stato un piacere leggerli!! ^_^
Mi sono incuriosita ancor di più, grazie!! ^_^
Seguo il blog e la pagina facebook come Lara Milano, sto commentando le tappe ogni giorno e la mia e-mail è lamarama86@gmail.com
Benedetta says
Bellissima tappa!
I tuoi 5 motivi mi hanno incuriosita tantissimo… voglio assolutamente leggere questo libro!
Un bacio!
Nuovo post sul mio blog!
Ti aspetto da me se ti va!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it
Sara-L'equazione dei libri says
Sono davvero contenta che la tappa ti sia piaciuta,in bocca al lupo ♥
Sara-L'equazione dei libri says
Ti ringrazio Benedetta!Passo subito da te
Unknown says
Gli estratti sono bellissimi ♡
Cara Sara, mi hai convinta 😉
Sono molto curiosa riguardo questo romanzo, ssoprattutto per il mistero del graffito ♡.♡
Mi affascina!!!
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Facebook: Rosy Palazzo
Eleonora C. (Eleonora's Reading Room) says
Direi che son 5 OTTIMI motivi!
Come ho scritto nelle precedenti tappe, quello che mi attira così tanto a leggere questo libro è il fatto di scoprire la storia attraverso 14 diversi personaggi (ed io AMO questa cosa!!!).
Il tocco di "romance" ed il velo del mistero, mi convincono ancora di più sul fatto che io possa apprezzare molto questo romanzo proveniente sicuramente da un'abile ed eccelente autrice 🙂
luigi says
bella tappa, grazie!
a parte i personaggi, che sembrano tutti assai interessanti, la cosa che prediligo è sicuramente quel pizzico di mistero! da curiosone quale sono 😉
Luigi Dinardo
luigi8421@yahoo.it
Sara-L'equazione dei libri says
Rosy in bocca al lupo ♥
Sara-L'equazione dei libri says
in bocca al lupo Ely ♥
Sara-L'equazione dei libri says
in bocca al lupo!!
Marco Smeraldi says
5 motivi validissimi!! E gli estratti sono proprio interessanti 😉
Laura Colucci says
Con questi cinque motivi hai rafforzato la mia impressione già positiva su questo libro! E gli estratti sono davvero belli!
lauradomy@hotmail.it
Elysa Pellino says
Bellissima tappa ♥
Cara Sara non potevi scegliere motivi migliori per incuriosire un lettore, già incuriosito tra l'altro 🙂
Se prima avevo qualche dubbio, ora mi hai convinta 🙂
Trovo che l'autrice sia riuscita come hai detto tu, in un lavoro molto difficile, cioè dar voce a 14 personaggi diversi tra loro.
I personaggi sono tutti interessanti, e sono molto affascinata dall'idea del faro e tutti i segreti che girano intorno ad esso…
Che dire, da leggere assolutamente…
Non vedo l'ora 🙂
Bellissimo estratto…
Ora vado a leggermi la tua recensione 🙂
Seguo tutti i blog partecipanti al BlogTour con il nome: Elysa Pellino
La mia email: mora_1993_@hotmail.it
Ho commentato tutte le tappe precedenti!!
Grazie ♥
Sara-L'equazione dei libri says
Sono contenta ti siano piaciuti 🙂
Sara-L'equazione dei libri says
Felice di averlo fatto ^^
Sara-L'equazione dei libri says
In bocca al lupo Elysa ♥
Unknown says
I motivi che più mi attirano a voler leggere questo libro sono sicuramente il mistero e l'amore, perché nell'adolescenza cosa c'è di più bello delle prime storie d'amore e delle avventure con gli amici? Aiuto, ho nostalgia dell'adolescenza, non voglio diventare grande!!! 😦
carola.berni@gmail.com
Katia Balestrieri says
Cinque validi motivi che mi spingeranno a leggerlo sicuramente. Grazie
Sara-L'equazione dei libri says
In bocca al lupo! 🎀
Sara-L'equazione dei libri says
In bocca al lupo! 🎀
Anna says
Motivi più che validi ed estratti molto belli! Mi è piaciuto soprattutto l'ultimo *-*
Angela Alboreo says
Sicuramente quello che mi intriga di più è comprendere come la scrittrice abbia sviluppato i suoi personaggi e quali siano emersi di più … davvero curiosa!