Oggi è venerdì !
E sapete cosa vuol dire?
Certo che lo sapete,un nuovo appuntamento con la rubrica 5 cose che…ideata dal blog twinsbookslovers .
L’argomento di oggi sarà
![]() |
5 GENERI PREFERITI |
⇒Rosa
Amo leggere di storie d’amore (nel caso non si sia ancora capito) di quelle strappa lacrime o di quelle senza troppi drammi.Di solito amo i finali tristi,non chiedetemi perchè,ma mi rimangono più in mente.Un’aspetto che detesto però è l’innamoramento facile e veloce,non si puo’ dichiarare amore eterno ad una persona nel giro di una settimana!
⇨Narrativa
Il genere narrativo è molto ampio e proprio per questo non si può non trovare quello che fa al caso del singolo lettore :che sia una storia d’amicizia,di un viaggio o della riscoperta di se stessi…
⇢Classici
Io adoro i classici!Dall’epoca romana/greca fino all’inizio del 900. L’Italia è stata la culla di molti autori e artisti ed è impossibile non amare ognuno di loro per le varie sfaccettature e diversi messaggi che ogni opera,scritta in epoche diverse,decide di trasmettere a chi legge.
↣New Adult
Vi prego di non odiarmi, ma nonostante molti orrori in circolazione,continuo a voler leggere NA,sarà che sono in quella fase e leggere storie di coetanei mi appassiona (quando la trama merita,naturalmente) o semplicemente sono letture che nel bene e nel male riescono a distrarmi.
➺Fantasy
Ultimo ma non meno importante inserisco il Fantasy,con tanto di dispotico e romanzi post-apocalittici.
Spero che il post vi sia piaciuto,scrivetemi nei commenti le vostre risposte passerò a leggerle con piacere ☺Un abbraccio
Sara
Spero che il post vi sia piaciuto,scrivetemi nei commenti le vostre risposte passerò a leggerle con piacere ☺Un abbraccio
Sara
Sono anche i miei generi preferiti 😀 tranne i classici xD
Ro non avevo dubbi che avessimo gli stessi gusti ♡
Io praticamente amo libri di ogni genere, adoro spaziare e quelli di cui hai parlato sono fra i miei preferiti. <3
Non potevamo avere gusti diversi Ely 🙂
Io ho trovato pochissimi NA in grado di coinvolgermi 🙁
Direi che come generi andiamo molto d'accordo, soprattutto per il Rosa ;P
Baci
Eleonora C
LA BIBLIOTECA DELLA ELE
A parte i classici, abbiamo alcuni generi in comune. Sarà che mi hanno obbligato a leggerne talmente tanti in passato che per il momento mi concedo una pausa ^^
Ciao 🙂 condividontutti i tuoi generi😀😀
Saluti vale
http://unapausadilettura.blogspot.com/2016/11/rubrica7-5-cose-che-5-generi-preferiti.html?spref=tw
Davvero?Hai provato con la Hoover *-* ogni cosa che scrive quella donna è meraviglioso!
Non avevo dubbi 🙂
I classici hanno bisogno del loro tempo ma soprattutto la giusta intenzione una volta iniziati 🙂
Ciao! Abbiamo in comune il fantasy nelle varie sfumature: io ho trattato i vari sottogeneri! XD
5/5 non è da poco ^^
ognuna ha scelto la sua top five in modo diverso 🙂
3/5 genere in comune!
I primi tre sono anche i miei preferiti 😀
*generi
Con i classici ho un rapporto strano, non li amo del tutto
Che dire, condivido tutte le tue scelte!!! Io non ho inserito i classici solo perché credo che ognuno possa essere classificato in qualche genere…ma ho fatto una tale confusione tra tutti i millemila generi xD Rimane il fatto che ne vorrei leggere di più!!
Io amo il lieto fine, perché, se il libro riesce veramente a coinvolgermi, sono capace di soffrire parecchio insieme ai personaggi. Però hai ragione, quelli che rimangono di più sono proprio quelli tristi!
Come non amare il rosa *-*
Dipende quali hai letto,ma nella vita mai dire mai ^^
hai ragione Gioia!!Con tutti questi generi si ha l'imbarazzo della scelta, ma anch'io come te vorrei una giornata da 48 ore per poter leggere un libro al giorno ^^
Sì io quelli con il finale triste li vedo più realistici ecco perchè sono quelli che mi rimangono in mente!
Direi che li condivido tutti!!!